
- Tempo di prep: 20 minutes
- Tempo di cottura: 40 minutes
- Porzione: Per 4 persone
Valori nutrizionali (per porzione)
- Calories: 90 kcal
Zuppa di fave
La zuppa di fave è un piatto tipico della tradizione contadina, una di quelle ricette della nonna senza tempo. Ovviamente ci sono della varianti di cui vi parleremo un seguito, adesso ci concentriamo su quella universale che ha come ingredienti le fave fresche, il lardo e la pancetta di maiale oltre agli aromi. Siete pronti per andare in cucina?
Ingredienti
- Fave verdi fresche - 1 kg.
- Pancetta di maiale - 100 g.
- Lardo di maiale - 25 g.
- Cipolla - 200 g.
- Sale&Pepe - q.b.
- Prezzemolo - q.b.
- Acqua - q.b.
Istruzioni
- Per preparare la zuppa di fave fresche dovete sbucciarle dai baccelli;
- Tagliate a dadini il lardo e la pancetta, tritate la cipolla e mettete tutto insieme in una padella con un filo d’olio per farli rosolare;
- Aggiungete le fave sbucciate e il pepe nero, fate insaporire qualche minuto, aggiustate di sale e coprite con acqua tiepida;
- Cuocete a fiamma media per 30 minuti, sino a quando le fave diventano morbide. La zuppa non si serve brodosa quindi dovete lasciare tirare l’acqua. Aggiungete prezzemolo tritato fresco e altro pepe.
Consigli e varianti
Le fave fresche tendono ad annerire il segreto per mantenere il loro colore verde vivo è scottarle in acqua e limone subito dopo averle sbucciate. Usate dei guanti in lattice per evitare che anneriscano le vostre mani!
Una delle varianti più apprezzate è sicuramente la zuppa di fave verdi vegan, senza la carne è molto gustosa e saporita. Provate a sostituire il lardo e la pancetta con le patate o la cicoria. Potete usare anche le fave secche, ma in questo caso dovete metterle in ammollo per tutta la notte. Infine provate l’abbinamento fave e piselli per un piatto che dona allegria solo a vederlo! E per rendere il tutto più sofisticato non abbiate paura di osare con curry e curcuma! Servite con crostoni di pane.