
- Tempo di prep: 10 minutes
- Tempo di cottura: 10 minutes
- Porzione: Per 4 persone
Valori nutrizionali (per porzione)
- Calories: 280 kcal
Focaccia in padella
Avete pochissimo tempo? La focaccia in padella è un’ottima soluzione perché non ha bisogno di lievitare. Al posto del lievito di birra per questa ricetta si abbiamo usato quello istantaneo. La chimica viene in nostro aiuto perché il lievito agisce in presenza di calore e in poco più di 20 minuti avrete una focaccia soffice e gustosa, buona come quella cotta nel forno. Abbiamo sperimentato diverse varianti di focaccia in padella ma noi andiamo matti per quella ripiena con prosciutto, formaggio e funghetti. Se avete ospiti all’ultimo momento non esitate ad impastare la focaccia con le vostre manine fatate o meglio ancora nell’impastatrice. Ora vi lasciamo alla spiegazione della ricetta di oggi. Pronti per andare in cucina e sfornare un nuovo peccato di gola? 😉
Ingredienti
- Farina 00 - 350 g.
- Acqua - 150 ml.
- Lievito istantaneo per salati - 6 g.
- Olio evo - 1 cucchiaio
- Zucchero - 1 pizzico
- Sale - 6 g.
- Per il ripieno
- Scamorza - 100 g.
- Prosciutto cotto - 200 g.
- Funghetti sott'olio - 50 g.
Istruzioni
- Mettete gli ingredienti per l’impasto in una ciotola abbastanza capiente e impastate con le mani sino ad ottenere un panetto morbido;
- Trasferite sulla spianatoia infarinata e continuate a stendere bene l’impasto, poi dividetelo in due parti;
- Con il mattarello realizzate un disco di 24 cm circa di diametro e dallo spessore di 2 mm;
- Foderate il fondo della padella unta con un filo di olio evo e poi farcite con prosciutto, formaggio e funghetti;
- Chiudete con il secondo disco e sigillate i bordi con una forchetta;
- Coprite la padella (noi abbiamo usato il coperchio magico) e cuocete 5 minuti per lato. Il segreto di questa focaccia non è solo nella velocità con cui lievita l’impasto ma nella sfoglia che deve essere davvero molto sottile. Buonissima!